Organizzazione del corso
Il Corso a Indirizzo Musicale prevede di norma due lezioni settimanali, che si svolgono in orario pomeridiano.
Le ore di insegnamento sono destinate alla pratica strumentale individuale, alle attività di musica di insieme, nonché alla teoria e solfeggio.
Ogni docente di strumento predispone un modello organizzativo degli orari delle proprie lezioni sulla base di specifiche motivazioni didattiche e organizzative.
Gli orari delle lezioni saranno concordati, di anno in anno, tra il docente di strumento e i genitori degli alunni assegnati al suo corso. Gli orari delle lezioni pomeridiane possono subire temporanee variazioni o modifiche nel corso dell’anno scolastico, al fine di realizzare al meglio le attività musicali programmate dai docenti di strumento.
La frequenza alle lezioni previste per lo strumento assegnato è obbligatoria, in quanto costituiscono orario scolastico.
Lo Strumento Musicale è materia curricolare, ha la durata di tre anni, è parte integrante del piano di studio dello studente, con specifica valutazione periodica e finale nei tre anni di corso; è materia degli esami di stato al termine del primo ciclo di istruzione.