Quality Label Europeo 22-23

ENABLE: European Network Against Bullying in Learning and Leisure Environments

Scuola eTwinning 2023-2024

Certificato di Scuola eTwinning 2023-2024

Progetti Europei 2022

Be Smart Online: Fake or Real?

Safer Internet Day 2022

8th February 2022

Quality Label 20-21

“Conserve water, conserve life!”

Progetti Europei 2021

Conserve water, conserve life!

Conserva l'acqua, conserva la vita!

Questo progetto mira a mettere in luce l'importanza della tutela delle risorse idriche nel mondo. Vorremmo sensibilizzare i nostri studenti sulla nostra impronta idrica, ovvero la quantità di acqua che utilizziamo per produrre i beni e i servizi di cui abbiamo bisogno. Vorremmo ispirarli e consentire loro di lavorare insieme e pensare alle azioni che possiamo intraprendere per fermare lo spreco di acqua.

Classi  1E e 2B

Materie: inglese e scienze

Partner europei: Finlandia, Grecia, Lituania, Polonia e Portogallo

Competenze

Competenza multilingue: gli studenti utilizzeranno l'inglese per la comunicazione e eserciteranno le loro abilità linguistiche.

Competenza di base nella scienza: impareranno a conoscere le questioni ambientali.

Competenza digitale: utilizzeranno molti strumenti ICT interessanti e svilupperanno abilità ICT.

Competenza personale, sociale e learning to learn: gestiranno il proprio apprendimento, individualmente o in gruppo.

Competenza in materia di cittadinanza: saranno consapevoli dell'importanza delle nostre risorse idriche e intraprenderanno azioni per salvaguardarle.

Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale: i partecipanti al progetto avranno la possibilità di familiarizzare con la diversità di molte culture e sviluppare valori e atteggiamenti positivi .

Gli studenti si conosceranno e, si spera, faranno amicizia.

Grazie alla comunità eTwinning i nostri student

Safer Internet Day 2021

9th February 2021

European QL 19-20

il Quality label europeo per Il progetto eTwinning "Let’s save our planet!"

eTw: Italia-Francia

I cambiamenti climatici

Progetti europei 2020

Let’s save our planet!

letssaveourplanet

Sintesi progetto eTwinning

QUI l'ebook creato nell’ambito di questo progetto eTwinning da gruppi transnazionali di studenti 

(richiede l'attivazione  di flash nel browser per la visualizzazione) 

 

Gli eTwinner lavorano insieme e si scambiano informazioni sui loro stili di vita, tempo libero, scuola, città e cultura. 

Progetto CLIL (Content and Language Integrated Learning): il docente di lingua inglese collabora con il collega di scienze e affrontano insieme ai partner europei il tema dell’emergenza globale ambientale e climatica. 

 

Classe 1E

Materie Inglese e scienze

Partner Finlandia, Italia, Polonia e Spagna.

Obiettivi

  • Cultural awareness and expression: Participants of the projects will have the chance to get familiar with the diversity of many different cultures and develop positive values and attitudes. Students will get to know each other and hopefully make friends.
  • Communicating in a foreign language: Students will use English for communication and they will practice their linguistic skills.
  • Digital competence: They will use a lot of interesting ICT tools and they will develop ICT skills.
  • Learning to learn: They will manage their own learning, either individually or in groups.

 

  • Basic scientific and technological competences: they will learn about environmental issues. 
  • Social and civic competences: They will be aware of our planet sufferings, they will learn to respect it and take actions to safeguard it. 

eTwinning school a.s. 20/21

riconoscimento e attività anche nel percorso scuola digitale covid19

Safer Internet Day 2020

On the disposition of the School Manager on Tuesday 11th February, the classes first and second of the middle school will have a meeting in the theater. The aim is raise awareness about conscious and responsible use of network technologies. Objectives: 1) digital citizenship education 2) respect in the real and virtual world. 

eTwinning & CodeWeek

La scuola ha aderito a Codeweek Europe in attività diversificate, anche con percorsi di lingua

Numerose classi dell'istituto hanno aderito con varie attività a Codeweek Europe, quest'anno partner di eTwinning.

 

RSS
123