Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, che si celebra il secondo martedì del mese di febbraio. Obiettivo dalla giornata è far riflettere studenti e studentesse sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e positivo.
Il Safer Internet Day 2020 sarà celebrato 11 febbraio, contemporaneamente in oltre 150 paesi tra cui l'italia, all'interno della prima storica officina ferroviaria italiana: il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Napoli. All'evento presenzieranno scuole del territorio impegnate nella realizzazione di progetti inerenti le tematiche del SID, Istituzioni locali e Nazionali, Influencer ed esperti di settore.
Nel corso degli anni, il Safer Internet Day (SID) è diventato un evento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni le organizzazioni della società civile, arrivando a coinvolgere, oggi, oltre 100 Paesi.
Il Safer Internet Day è finalizzato a far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro, per tal motivo esso è il momento giusto per parlare, confrontars , discutere ed approfondire dubbi e conoscenze che possano aiutare tutti noi ad educarci all'uso consapevole di internet e degli strumenti digitali.
Per tutta la mattina gli alunni hanno partecipato a una serie di incontri tenuti dalla prof.ssa Sonia Coppa, animatrice digitale e referente per il cyberbullismo, affrontando diverse tematiche: uso consapevole e responsabile delle tecnologie in rete, reputazione on line, sicurezza on line nell’ottica dell'educazione alla cittadinanza digitale e al rispetto nel mondo reale e virtuale.