La settimana europea del codice, che quest'anno si è svolta dal 5 al 20 ottobre, ha visto la partecipazione di tutto il nostro istituto, coinvolgendo bambini e ragazzi dai 4 anni ai 13 anni di età.
In totale sono state 32 le attività svolte, qui sotto suddivise per ordini di scuola
Scuola dell'infanzia: Pixel art, Bee Bot, Cody feet
Scuola primaria: Pixel art, Code.org (ora del codice), Storytelling con Ozobot, Cody Roby, Robotica con materiale da riciclo, Minecraft su Progamma il futuro, Webinar interattivo in direttta streaming 8 ottobre con Alessandro Bogliolo
Scuola secondaria di I grado: Code.org (ora del codice per le classi prime), Webinar interattivo sugli algoritmi intuitivi in diretta streaming 15 ottobre con Alessandro Bogliolo per le classi prime e seconde, attività unplugged, Storytelling con Ozobot, Unione Europea tappe storiche con Ozobot, Grammatica analisi logica con Ozobot, Algoritmi per studiare la lingua inglese.
Ai link indicati in basso è possibile visionare la mappa degli eventi e una sintesi delle attività, pubblicate sulla pagina Facebook dell'istituto.

