Sabato 24 febbraio si è svolta presso i locali della scuola media Viani la GAME@SCHOOL 2018, la più importante manifestazione nazionale dedicata al videogioco nella didattica. La nostra scuola è stata una delle dieci sedi italiane in cui si è svolta la competizione, che ha visto coinvolte squaadre d bambini della scuola primaria e ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado.
L’idea di fondo della manifestazione è che il videogioco, oltre a rappresentare in modo molto efficace il mondo dell’immateriale in cui i ragazzi sono immersi, può essere valorizzato come strumento di comunicazione della propria creatività e della propria visione del mondo.
Scopo della competizione è stata quindi la ideazione, progettazione e realizzazione di un videogioco, il cui tema è stato rivelato il giorno stesso della gara ("La scoperta"). I ragazzi hanno avuto 9 ore di tempo per completare il loro lavoro.
Nel corso della mattinata, mentre i ragazzi erano impegnati nel lavoro a squadre, i docenti accompagnatori hanno potuto partecioare ad un incontro di formazione erogato via streaming sui temi della game thinking in aula, delle implicazioni sui processi mentali dal punto di vista scientifico, di applicazioni concrete, del mercato, degli sviluppi professionali e dell’utilizzo responsabile. Un’opportunità unica di confronto con alcuni tra i maggiori esponenti italiani del settore dei videogames.
Per la nostra scuola è stato una sfida impegnativa, anche visto il gran numero di partecipanti (45 squadre di ragazzi, provenienti da tre regioni, più i docenti accompagnatori) ma è stata una grande occasione di incontro e collaborazione che ha lasciato molta soddisfazione.