
Il logo votato dalle 6 nazioni.
Per arrivare a definire il vincitore sono state inserite tutte le immagini raccolte tramite una cartella condivisa, su un modulo di drive appositamente strutturato per consentire il voto. il tutto è stato condiviso con un link. Le immagini sono il frutto del lavoro di tutti gli alunni di tutte le scuole, preselazionati con una prima votazione a livello nazionale per determinare quali, tra tutti i disegni realizzati, dovevano essere inviati alla valutazione transnazionale.
I risultati della vorazione sono condivisi e la votazione è stata sempre sotto gli occhi di tutti.

Let’s take care about our loving pets!
Con questo progetto desideriamo evidenziare l'importanza che gli animali domestici hanno nella nostra vita: ci fanno compagnia, ci danno un sostegno emotivo, riducono lo stress e il senso di solitudine.
Progetto CLIL (Content and Language Integrated Learning).
Collaborano i docenti di lingua inglese di scienze, tecnologia e sostegno. Il progetto è della Docente di Inglese.
Classe 1E
Materie Inglese, scienze, tecnologia e sostegno.
Partner Finlandia, Francia, Italia, Lituania, Polonia e Portogallo.
Obiettivi e competenze specifiche
Gli studenti sviluppano competenze di base in scienze, tecnologia e competenze sociali e civiche: studiano la classificazione e il comportamento degli animali, imparano a rispettarli, a prendersi cura di loro e a prevenire l'abbandono degli animali.

Attraverso una serie di sfide scientifiche e sociali tra le scuole partecipanti, cerchiamo di trovare la soluzione a molti semplici problemi scientifici, ma naturalmente incontriamo anche nuovi amici e scopriamo la cultura dei nostri partner.
Progetto CLIL (Content and Language Integrated Learning). Il docente di lingua inglese collabora con i colleghi di scienze e tecnologia.

Classe 2E
Materie Inglese, scienze e tecnologia.
Partner Francia, Italia, Spagna.
Obiettivi e competenze
specifiche Gli studenti sviluppano competenze di base in scienze e tecnologia: fanno esperimenti e costruiscono oggetti.
